Salute

Smartphone e videogiochi: come evitare che tuo figlio ci passi ore e ore

webinar

Tema del webinar

Secondo l’Istat in Italia l’85% degli adolescenti tra gli 11 e i 17 anni usa quotidianamente lo smartphone e il 72% naviga su internet tutti i giorni, dalle 3 alle 6 ore al giorno.
Eppure la Società Americana di Pediatria e la Società Canadese di Pedagogia – così come numerose società scientifiche europee – affermano che i bambini da 0 a 2 anni non dovrebbero essere esposti alla tecnologia, dai 3 ai 5 l’esposizione dovrebbe essere di un’ora al giorno e dai 6 ai 18 di non più di 2 ore al giorno.
In un mondo in cui tutti stiamo diventando sempre più incapaci di compiere le più banali azioni senza uno smartphone (dal prenotare un ristorante a orientarci nello spazio), la ricerca scientifica è molto chiara sui problemi di salute collegati a un utilizzo inappropriato delle tecnologie digitali. Oggi sono noti gli effetti negativi che queste possono avere su un cervello in evoluzione, come quello dei nostri bambini e ragazzi. Ma non solo: stanno emergendo anche nuove patologie digitali, come il vamping, la FOMO, la nomofobia, l’Hikikomori.
In questo webinar Giorgio Capellani, ingegnere e docente in scuole Steiner-Waldorf, ci spiegherà i rischi e le patologie connesse all’abuso delle tecnologie digitali da parte dei nostri ragazzi, fornendoci al contempo spunti di riflessione e buone pratiche da adottare in famiglia, per un utilizzo consapevole e appropriato.

Loading

I focus di questo webinar

  • Come funziona un cervello in evoluzione: di cosa hanno veramente bisogno di nostri ragazzi per crescere sani ed equilibrati
  • Gli effetti fisici più dannosi derivanti dall’utilizzo delle tecnologie digitali
  • Cosa sono vamping, FOMO, nomofobia, Hikikomori e come proteggere i giovani da queste nuove patologie
  • 10 regole da adottare in famiglia per evitare di passare ore e ore con lo smartphone

Giorgio Capellani

Docente

Giorgio Capellani

Ingegnere, dal 1985 al 2014 ha ricoperto ruoli professionali e direttivi nel settore delle Tecnologie Informatiche per aziende multinazionali, in contesti sia nazionali sia internazionali. Da alcuni anni insegna materie scientifiche nelle scuole Steiner/Waldorf a Milano e collabora con i seminari di formazione per insegnanti dei corsi di fisica e di chimica.

Docente

Giorgio Capellani

Ingegnere, dal 1985 al 2014 ha ricoperto ruoli professionali e direttivi nel settore delle Tecnologie Informatiche per aziende multinazionali, in contesti sia nazionali sia internazionali. Da alcuni anni insegna materie scientifiche nelle scuole Steiner/Waldorf a Milano e collabora con i seminari di formazione per insegnanti dei corsi di fisica e di chimica.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Gabriele Prinzi Livia Emma
Webinar

Alimentazione e salute

Tutto ciò che il tuo curante non ti dice ma che è molto importante sapere

visualizzazioni: 54455
2 relatori
60 minuti
Paolo Giordo
Webinar

Salute

Carenza di vitamina D: come integrarla correttamente per prevenire le malattie

visualizzazioni: 14356
Paolo Giordo
45 minuti
Webinar

Salute

I benefici della vitamina D – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 6772
Giulio Maria Ranalli
32 minuti
Webinar

Salute

Medicina di Segnale: ripristina il tuo equilibrio ormonale per ritrovare salute ed energia

visualizzazioni: 7770
Luca Speciani
60 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Tommaso Guido L'infermiere Olistico
In programmazione

Salute

In salute d’inverno: evita tosse, raffreddore, reflusso e problemi intestinali

2
giorni
2
ore
40
min
47
sec
iscritti: 2116
Tommaso Guido
minuti