Alimentazione

Verdure fermentate per principianti

Le verdure fermentate, come tutti gli alimenti fermentati, sono ricchissime di microrganismi buoni, i famosi probiotici, così importanti per la salute della nostra flora intestinale e per il nostro benessere.
webinar

Tema del webinar

Le verdure fermentate, come tutti gli alimenti fermentati, sono ricchissime di microrganismi buoni, i famosi probiotici, così importanti per la salute della nostra flora intestinale e per il nostro benessere generale. Quale migliore occasione per imparare a produrle in casa e a introdurle nella nostra alimentazione se non l’estate alle porte, così ricca di frutti e ortaggi che regaleranno un nuovo sapore ai nostri piatti e una nuova energia alle nostre giornate estive? La fermentazione, infatti, è non solo un’ottima modalità per conservare le eccedenze di verdure estive per il periodo autunnale, ma anche per concentrare le preziose vitamine e i fondamentali sali minerali presenti in questi alimenti, rendendoli maggiormente biodisponibili in un periodo – quello del grande caldo estivo – in cui il nostro corpo ne ha particolare necessità. Flavio Sacco – biologo e grande esperto di fermentazione – ci accompagnerà nel magico mondo della fermentazione: non serviranno conoscenze pregresse e strumentazioni particolari, ma solo la voglia di sperimentare insieme un nuovo modo di alimentare il nostro benessere.

Loading

I focus di questo webinar

  • Benefici degli alimenti fermentati per il benessere dell’intestino e non solo
  • I principi base della fermentazione delle verdure: la fermentazione lattica
  • Quali strumenti usare e come fermentare in sicurezza
  • Una ricetta facile di stagione: come preparare i limoni marocchini fermentati
  • Come aromatizzare le verdure fermentate

Flavio Sacco

Docente

Flavio Sacco

Biologo con Dottorato di ricerca (PhD) in Biodiversità ed Evoluzione. Già ricercatore universitario, è un grande appassionato di fermentazioni e promotore dei benefici dei microbi. Oggi tiene corsi, consulenze e seminari sulle fermentazioni, divulga attraverso il blog Fermentalista.com ed è cofondatore di LIFe -Laboratorio Italiano Fermentati, la prima azienda certificata bio in Italia che produce e distribuisce verdure fermentate non pastorizzate col marchio Orto Fermentato.

Docente

Flavio Sacco

Biologo con Dottorato di ricerca (PhD) in Biodiversità ed Evoluzione. Già ricercatore universitario, è un grande appassionato di fermentazioni e promotore dei benefici dei microbi. Oggi tiene corsi, consulenze e seminari sulle fermentazioni, divulga attraverso il blog Fermentalista.com ed è cofondatore di LIFe -Laboratorio Italiano Fermentati, la prima azienda certificata bio in Italia che produce e distribuisce verdure fermentate non pastorizzate col marchio Orto Fermentato.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Alimentazione

Pianifica il menù completo della settimana senza passare ore ai fornelli

visualizzazioni: 8189
Stella Bellomo
52 minuti
Patrizia Poggiali
Webinar

Alimentazione

4 prodotti viso e corpo con la vitamina C fresca

visualizzazioni: 4457
Patrizia Poggiali
60 minuti
Webinar

Alimentazione

Psicoalimentazione®: come abbandonare le cattive abitudini alimentari ed emozionali

visualizzazioni: 9160
Marilù Mengoni
80 minuti
Webinar

Alimentazione

Meal prep e organizzazione in cucina

visualizzazioni: 11644
Stella Bellomo
84 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Prinzi e Emma
In programmazione

Benessere

Ascolta la tua pancia e ritrova il benessere

2
giorni
15
ore
3
min
28
sec
iscritti: 1538
2 relatori
minuti