Salute

Vitamina C: previene e contrasta quasi tutte le malattie

Diamo un’occhiata all’armadietto delle medicine: la cardio aspirina, la pastiglia per la pressione, l’antinfiammatorio per i dolori articolari, l’antibiotico (che non si sa mai), i farmaci da banco per ansia.
webinar

Tema del webinar

Diamo un’occhiata all’armadietto delle medicine: la cardio aspirina, la pastiglia per la pressione, l’antinfiammatorio per i dolori articolari, l’antibiotico (che non si sa mai), i farmaci da banco per ansia e stress. Probabilmente la lista è molto più lunga e comprende tanti altri farmaci chimici per altrettante malattie e disturbi, che vanno accumulandosi sia a causa dell’età sia a causa di stili di vita frenetici e stressanti.Quanto potremmo risparmiare in denaro e in effetti collaterali (tutti i farmaci ne hanno) se potessimo sostituire tutte le medicine che abbiamo in casa con un prodotto 100% naturale, efficace ad ampio spettro su numerose patologie, da utilizzare anche per prevenire e non solo curare?La vitamina C è un potentissimo antivirale e antinfiammatorio naturale efficace per tantissime patologie come le malattie vascolari, le infezioni virali e batteriche, l’infiammazione, lo stress ossidativo (quindi rallenta l’invecchiamento).In questo webinar il dottor Paolo Giordo – che la utilizza in pratica clinica da oltre trent’anni – ci spiega perché la vitamina C è tanto essenziale per il benessere quotidiano, come assumerla, come varia il fabbisogno individuale a seconda delle diverse condizioni fisiche e patologiche, come conservarla al meglio nei cibi e come utilizzare gli integratori.

Loading

I focus di questo webinar

  • Quanta vitamina C: perché la forma liposomiale è la migliore
  • Come dosare correttamente e in maniera personalizzata la vitamina C
  • C+E per combattere infarto e ictus
  • Vitamina C e malattia da coronavirus: un protocollo efficace

Paolo Giordo

Docente

Paolo Giordo

Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in medicine non convenzionali: è omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina.

Docente

Paolo Giordo

Paolo Giordo, laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in medicine non convenzionali: è omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

5 pratiche per riprogrammare la propria epigenetica verso la felicità

visualizzazioni: 7550
2 relatori
65 minuti
Webinar

Alimentazione

Infarto, cancro, diabete: prevenzione e cura con la dieta WFPB

visualizzazioni: 10586
T. Colin Campbell
91 minuti
Webinar

Salute

Asse cervello-intestino: scopri l’origine di tutte le malattie

visualizzazioni: 18509
Stefano Manera
80 minuti
Webinar

Salute

I 4 pilastri per la salute del cuore. Alimentazione, movimento, gestione dello stress e sonno sono per un cuore sano e longevo – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 5937
Nicola Triglione
30 minuti

Prossimi Webinar

No data was found