Salute

Dolori, gonfiore e stanchezza: il ruolo nascosto dell’intestino nella tua salute

webinar

Tema del webinar

Hai mai sperimentato un fastidioso gonfiore addominale, magari anche dopo aver mangiato poco? O ti è capitato di sentire quel leggero dolore alla bocca dello stomaco, accompagnato da un’intestino che non funziona mai come dovrebbe?
Molte persone convivono con questi sintomi da tempo (forse anche tu?), senza riuscire a trovare una soluzione, nonostante vari tentativi con specialisti e terapie diverse.
Se soffri di disturbi come dolori addominali, reflusso, gonfiore dopo i pasti, fermentazione intestinale, crampi, diarrea, nausea, ma anche sintomi più generalizzati come stanchezza cronica, cefalee, dolori articolari, vertigini, difficoltà di concentrazione o ansia, è importante sapere che l’origine di tutto questo risiede spesso nell’intestino.
Per recuperare il tuo benessere è fondamentale capire che l’uso di farmaci per sopprimere i sintomi può non risolvere il problema alla radice. Intervenire sulle vere cause e ottimizzare il funzionamento del tuo intestino è la chiave per ottenere risultati duraturi e migliorare la salute generale del corpo.
Durante questo webinar, Gabriele Prinzi e Livia Emma, esperti che hanno già aiutato migliaia di persone a prendersi cura del proprio intestino, ti guideranno nel riconoscere i segnali di un intestino in difficoltà e ti mostreranno come avviare un percorso di auto-consapevolezza e gestione del benessere.

Loading

I focus di questo webinar

  • 3 segnali da non ignorare che indicano che il tuo intestino ha bisogno di attenzione
  • Il rapporto tra il tuo stato di salute e la qualità della tua “popò”
  • Sensibilità al glutine: cos’è e come capire se ne sei affetto
  • Consigli pratici su cosa mettere nel piatto: alimenti da preferire e quelli da evitare

Gabriele Prinzi

Docente

Gabriele Prinzi

Gabriele Prinzi, laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, ha collaborato attivamente con la ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) negli ospedali di Modena e Parma conseguendo la specialità in Chirurgia d’urgenza. Ha conseguito il Master “La gestione del rischio clinico”. Ha conseguito il Master in Ipnosi ericksoniana e ha approfondito la tematica ipnotica e comunicazionale tramite corsi di ipnosi medica rapida. Livia Emma, dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Docente

Gabriele Prinzi

Gabriele Prinzi, laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, ha collaborato attivamente con la ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) negli ospedali di Modena e Parma conseguendo la specialità in Chirurgia d’urgenza. Ha conseguito il Master “La gestione del rischio clinico”. Ha conseguito il Master in Ipnosi ericksoniana e ha approfondito la tematica ipnotica e comunicazionale tramite corsi di ipnosi medica rapida. Livia Emma, dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Vedi tutti i webinar di

Docente

Livia Emma

Dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione. È collaboratore alla didattica presso l’Università di Torino per il corso di laurea in Dietistica. Specializzata nello studio e nella formazione del personale sanitario sul Microbiota in tutte le sue sfaccettature, è cofondatore, insieme alla Dottoressa Francesca Busa, della Scuola Microbioma (2018)

Vedi tutti i webinar di

I libri di , li trovi su Macrolibrarsi

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Playlist

Alimentazione

Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 3500
19 relatori
1210 minuti
Webinar

Salute

Scopri se i tuoi sintomi nascono dall’intestino

visualizzazioni: 33516
2 relatori
60 minuti
Webinar

Salute

Āyurveda per tutti: vivere in salute fino a 120 anni

visualizzazioni: 11207
2 relatori
78 minuti
Playlist

Alimentazione

Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3500
40 relatori
1888 minuti

Prossimi Webinar

Daniel Lumera
In programmazione

Consapevolezza

Stress, sensi di colpa, rancori: ecco come lasciare andare

3
giorni
10
ore
47
min
32
sec
iscritti: 2226
Daniel Lumera
minuti