Sostenibilità

Autosufficienza e vita in armonia con la natura: dalla teoria alla pratica

«Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo» è una celeberrima citazione del Mahatma Gandhi attraverso la quale l’attivista indiano voleva esortare il popolo ad agire: il pensiero non basta,.
webinar

Tema del webinar

«Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo» è una celeberrima citazione del Mahatma Gandhi attraverso la quale l’attivista indiano voleva esortare il popolo ad agire: il pensiero non basta, infatti, per cambiare le cose.Dopo questi due anni di pandemia, in molti si sono ritrovati a immaginare per se stessi e per i propri cari una vita diversa: lontano dalla città, a contatto con la Natura, coinvolti in attività che possono far prosperare se stessi e la comunità. Una vita più calma, lenta, serena. Ai margini – anche geografici – del sistema, là dove il cambiamento sembra più possibile. Questa via è stata intrapresa concretamente a Gennaio 2020 da un gruppo di amici che hanno dedicato, e dedicano tuttora, la loro vita al Bene Comune. Quella dei Custodi della Terra è una comunità diffusa che si trova nell’Appennino Romagnolo. I Custodi della Terra sono persone che per prime hanno realizzato nella loro vita, personale e professionale, il cambiamento che vorrebbero vedere nel mondo. In questo webinar ci racconteranno la loro esperienza e ci aiuteranno a capire come poter trasformare in realtà il sogno di una vita diversa e più umana.

Loading

I focus di questo webinar

  • Cosa serve per passare dall’immaginazione all’azione (e non sono i soldi)
  • Alcune tra le aziende più virtuose che animano la Romagna
  • Come creare e vivere in una comunità di territorio

I Custodi Della Terra

Docente

I Custodi Della Terra

Sono un gruppo di amici, visionari, imprenditori che hanno creato una comunità diffusa nell’Appennino Romagnolo. Tra loro: Hubert Bösch e Lucilla Satanassi di Remedia; Stefano Berlini e Beatrice Pacchioni di Cambio di Marea; Francesco Rosso e Giulia Sama de La Fattoria dell’Autosufficienza; Fabio Cappelletti e Federica Grassi del forno Cappelletti Bongiovanni; Michele Rosetti e Alexandra Knes dell’azienda agricola Matura Bio; Igor Niego e Debora Stenta del progetto educativo Disimparando s’Impara; Alberto Bartolini del progetto rivolto alle energie rinnovabili Tecnologie Alternative; Massimo Corbara dell’azienda agricola Biopificio.

Docente

I Custodi Della Terra

Sono un gruppo di amici, visionari, imprenditori che hanno creato una comunità diffusa nell’Appennino Romagnolo. Tra loro: Hubert Bösch e Lucilla Satanassi di Remedia; Stefano Berlini e Beatrice Pacchioni di Cambio di Marea; Francesco Rosso e Giulia Sama de La Fattoria dell’Autosufficienza; Fabio Cappelletti e Federica Grassi del forno Cappelletti Bongiovanni; Michele Rosetti e Alexandra Knes dell’azienda agricola Matura Bio; Igor Niego e Debora Stenta del progetto educativo Disimparando s’Impara; Alberto Bartolini del progetto rivolto alle energie rinnovabili Tecnologie Alternative; Massimo Corbara dell’azienda agricola Biopificio.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Sostenibilità

La resilienza dentro le nostre case – Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 9259
Saviana Parodi
63 minuti
Webinar

Benessere

Esperienze con le Piante Maestre, dalla tradizione amazzonica all’Europa

visualizzazioni: 4140
Matteo Politi
41 minuti
Webinar

Sostenibilità

Dalla natura i rimedi per la salute – Autosufficienza Live 1

visualizzazioni: 5037
2 relatori
50 minuti
Webinar

Sostenibilità

Autosufficienza energetica, è possibile? Assolutamente sì! – Autosufficienza Live 1

visualizzazioni: 5282
2 relatori
53 minuti

Prossimi Webinar

Stefania Zani
In programmazione

Consapevolezza

Legami Karmici e Patti Animici: nulla accade per caso

7
giorni
9
ore
24
min
26
sec
iscritti: 8
Stefania Zani
minuti
In programmazione

Autoproduzione

Trasforma ingredienti naturali in cosmetici unici da regalare

0
giorni
9
ore
24
min
26
sec
iscritti: 737
Patrizia Poggiali
minuti