Sostenibilità

Autosufficienza energetica, è possibile? Assolutamente sì! – Autosufficienza Live 1

La richiesta di energia è in costante aumento ed è una delle cause primarie di inquinamento.
webinar

Tema del webinar

La richiesta di energia è in costante aumento ed è una delle cause primarie di inquinamento.
Possiamo davvero fare la differenza partendo da noi e dall’osservare i nostri consumi nella vita quotidiana. Quanta energia consumiamo e per cosa? Studiare e realizzare impianti autonomi e tecniche per soddisfare le diverse esigenze ci permette di avere un minore impatto sulle risorse dell’unico pianeta su cui viviamo, evitando inutili sprechi.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Alberto Bartolini

Docente

Alberto Bartolini

Nato e cresciuto a nelle colline romagnole, dopo un lungo periodo in città ha deciso di ritornare al paesino natale consapevole che il rapporto Uomo-Natura sia fondamentale per la creazione di un mondo migliore. Ha lavorato come ingegnere elettrico seguendo progetti che spaziano dalla “green energy” all'automazione industriale. Nel 2019 sceglie di lasciare “il posto fisso” per dedicarsi alle sue passioni e nel 2021 nasce “Tecnologie Alternat(t)ive” in collaborazione con Luigi Lisi e Bernhard Neulichedl. Il progetto ha lo scopo di diffondere il concetto di autosufficienza energetica e renderlo alla portata di tutti tramite la ricerca, la progettazione e la realizzazione di impianti ad energia pulita. Nel 2019, dopo l’esperienza di “Ecologia nelle Scuole”, ha organizzato la prima “Festa dell’Ecologia” a Sarsina (FC) in collaborazione con il Comune coinvolgendo adulti e bambini. È uno dei soci fondatori dell’Associazione “Vivi Consapevole in Romagna” e della comunità diffusa “I Custodi della Terra”.

Docente

Alberto Bartolini

Nato e cresciuto a nelle colline romagnole, dopo un lungo periodo in città ha deciso di ritornare al paesino natale consapevole che il rapporto Uomo-Natura sia fondamentale per la creazione di un mondo migliore. Ha lavorato come ingegnere elettrico seguendo progetti che spaziano dalla “green energy” all'automazione industriale. Nel 2019 sceglie di lasciare “il posto fisso” per dedicarsi alle sue passioni e nel 2021 nasce “Tecnologie Alternat(t)ive” in collaborazione con Luigi Lisi e Bernhard Neulichedl. Il progetto ha lo scopo di diffondere il concetto di autosufficienza energetica e renderlo alla portata di tutti tramite la ricerca, la progettazione e la realizzazione di impianti ad energia pulita. Nel 2019, dopo l’esperienza di “Ecologia nelle Scuole”, ha organizzato la prima “Festa dell’Ecologia” a Sarsina (FC) in collaborazione con il Comune coinvolgendo adulti e bambini. È uno dei soci fondatori dell’Associazione “Vivi Consapevole in Romagna” e della comunità diffusa “I Custodi della Terra”.

Vedi tutti i webinar di

Docente

Luigi Lisi

ha ricoperto il ruolo di tecnico per importanti case automobilistiche. Da anni sperimenta, progetta e realizza impianti elettrici autonomi a 360° con tecniche di autocostruzione e riciclo dei materiali. Collabora con il prof. Nicola Conenna, dell’Università di Bari e la città di Taranto al progetto H2U. Quest’ultimo, prevede la realizzazione di impianti utilizzando l’idrogeno come vettore di accumulo energetico, raggiungendo così una totale autosufficienza a inquinamento zero. Nel 2021 nasce “Tecnologie Alternat(t)ive” in collaborazione con Alberto Bartolini e Bernhard Neulichedl. Il progetto ha lo scopo di diffondere il concetto di autosufficienza energetica e renderlo alla portata di tutti tramite la ricerca, la progettazione e la realizzazione di impianti a energia pulita. È uno dei fondatori della Comunità Nuovo Mondo Rimini.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Playlist

Alimentazione

Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 3500
30 relatori
1061 minuti
Playlist

Autoproduzione

Autosufficienza Live 1

visualizzazioni: 3500
24 relatori
1060 minuti
Webinar

Consapevolezza

Shinrin Yoku, l’immersione nei boschi

visualizzazioni: 4737
Selene Calloni Williams
45 minuti
Webinar

Sostenibilità

Autosufficienza alimentare, energetica e sostenibilità in pratica fino al 2050 – Autosufficienza Live 2

visualizzazioni: 185101
Francesco Rosso
35 minuti

Prossimi Webinar

No data was found