Società

Oltre l’agricoltura industriale delle multinazionali: difendiamo i contadini, veri custodi della nostra sovranità alimentare – Autosufficienza Live 1

La sfida che ci troviamo oggi a fronteggiare affonda le sue radici in una crescente dipendenza da un paradigma produttivo disfunzionale, basato su prodotti chimici come i pesticidi e sulle.
webinar

Tema del webinar

La sfida che ci troviamo oggi a fronteggiare affonda le sue radici in una crescente dipendenza da un paradigma produttivo disfunzionale, basato su prodotti chimici come i pesticidi e sulle economie di scala per aumentare la quantità di cibo prodotto, che non tiene in considerazione la scarsa qualità nutritiva e l’ampia gamma di effetti nocivi per la salute delle persone e per l’ecosistema. Ciononostante, una nuova generazione di agricoltori utilizza tecniche di gestione agroecologiche, lavora in rete, promuove un’agricoltura realmente sostenibile nel proprio paese e dimostra come un’altra agricoltura, un altro cibo e la cura del pianeta siano obiettivi possibili.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Vandana Shiva

Docente

Vandana Shiva

(Dehra Dun, 1952) fisica di formazione, è conosciuta nel mondo come scienziata ambientalista e leader nella scienza del sociale. Nel 1993 vince con Ralf Nader il premio Nobel alternativo per la pace come presidente dell'International Forum On Globalization. Attiva contro il neoliberismo, ha scritto molti libri, tradotti anche in italiano. La sua capacità comunicativa l'ha spesso portata in giro per il mondo e anche in Italia. Il 20 gennaio 2008 ha partecipato alla trasmissione Parla con me di Serena Dandini. Il 23 maggio 2010 ha partecipato alla trasmissione Che tempo che fa' di Fabio Fazio. Tra le sue battaglie, che l'hanno resa famosa in tutto il mondo, vi è quella contro gli OGM e la loro introduzione in India. Attualmente è la vicepresidente di Slow Food e collabora con la rivista di Legambiente "la nuova ecologia". Le sue campagne hanno ottenuto un vasto eco, sollevando consensi, ma anche critiche.

Docente

Vandana Shiva

(Dehra Dun, 1952) fisica di formazione, è conosciuta nel mondo come scienziata ambientalista e leader nella scienza del sociale. Nel 1993 vince con Ralf Nader il premio Nobel alternativo per la pace come presidente dell'International Forum On Globalization. Attiva contro il neoliberismo, ha scritto molti libri, tradotti anche in italiano. La sua capacità comunicativa l'ha spesso portata in giro per il mondo e anche in Italia. Il 20 gennaio 2008 ha partecipato alla trasmissione Parla con me di Serena Dandini. Il 23 maggio 2010 ha partecipato alla trasmissione Che tempo che fa' di Fabio Fazio. Tra le sue battaglie, che l'hanno resa famosa in tutto il mondo, vi è quella contro gli OGM e la loro introduzione in India. Attualmente è la vicepresidente di Slow Food e collabora con la rivista di Legambiente "la nuova ecologia". Le sue campagne hanno ottenuto un vasto eco, sollevando consensi, ma anche critiche.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Società

Immaginiamo un mondo nuovo, il potere del denaro in tempi di crisi – Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 10505
Selene Calloni Williams
75 minuti
Playlist

Alimentazione

Autosufficienza Live 2

visualizzazioni: 3500
21 relatori
750 minuti
Webinar

Società

Quali lavori nell’Italia che cambia? – Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 5429
Daniel Tarozzi
84 minuti
Webinar

Società

L’epidemia dell’intrattenimento. Guarire la mancanza di tempo – Macrolibrarsi Fest 2020

visualizzazioni: 6346
Stefano Berlini
42 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Prinzi e Emma
In programmazione

Benessere

Ascolta la tua pancia e ritrova il benessere

2
giorni
17
ore
59
min
58
sec
iscritti: 1535
2 relatori
minuti