Shinrin Yoku, l’immersione nei boschi

Lo Shinrin Yoku è un’avventura di profonda comunione con la natura. Si pratica in molti modi ma quello più tradizionale è la passeggiata e la meditazione nel bosco. Il bosco, la selva sono stati della coscienza, la condizione in cui ogni desiderio fluisce senza sforzo verso il proprio compimento.
La scuolina selvatica di Quarto

Il progetto riceve il suo primo impulso nel 2019 grazie all’idea di un gruppo di genitori per poi crescere fino alla sua forma attuale guidata dal coordinamento pedagogico e dalla cura di Francesco Lanzarini, Valentina Pagliarani e Giorgia Valmorri che ne guidano la sua espansione. Scuolina Selvatica è guidata da un gruppo di Esseri Umani […]
Homo et natura naturans l’insegnamento di un tiglio e altre storie

L’insegnamento degli alberi viene da un tempo incommensurabile, quando un gigantesco albero era axis mundi, e attraversa l’antropologia e la mitologia di ogni popolo, dall’albero della vita al giardino dell’Eden, dalle piante maestre al legno della croce, passando per le metamorfosi di Ovidio e gli Ens della Terra di mezzo di Tolkien. La relazione uomo-albero […]
Una vita con le piante

Pier Luigi ci racconta la sua passione per la natura lasciandosi accompagnare in una passeggiata ventosa all’aria aperta nei luoghi a lui più cari, quelli che fin da bambino percorreva col padre e che ancora oggi animano le sue meditazioni più intime e le sue giornate lavorative. Esperta guida escursionistica del Parco delle Foreste casentinesi, […]
Esperienze con le Piante Maestre, dalla tradizione amazzonica all’Europa

Una delle pratiche terapeutiche, ecologiche e formative tra le più rilevanti della tradizione amazzonico-peruviana, consiste in ritiri nella selva durante i quali vengono assunti estratti concentrati a base di piante medicinali. Tale pratica è stata poi esportata altrove incluso anche in Europa. Parleremo delle esperienze personali vissute al Centro Takiwasi in Perù e presso l’Associazione […]
Plants play la musica delle piante

Plants Play nasce da un’idea di Edoardo Taori e Federica Zizzari per dare la possibilità a più persone possibili di vivere l’esperienza della musica delle piante in maniera semplice ed intuitiva. Per anni hanno viaggiato nel mondo alla ricerca di alberi e piante straordinarie per convertire le loro variazioni elettriche in musica, con lo scopo […]
I benefici dell’andar per boschi

C’è chi faceva una vita frenetica, passando ore e ore di lavoro al chiuso, sentendosi sempre più stanca, demotivata e poco appagata. Il cambiamento arriva dall’incontro con la natura, quando si comprende che la vita all’aria aperta, a contatto con il bosco, porta benessere a livello fisico e mentale. Parliamo di benefici concreti, oggi supportati […]
L’uomo che salva gli alberi

Raggiunto il benessere economico grazie a un’attività imprenditoriale di famiglia, Fiorenzo decide di iniziare una nuova vita e di utilizzare in modo diverso dai suoi colleghi imprenditori la ricchezza guadagnata. Diventa un salvatore di alberi. Compra terreni e li riqualifica, piantumando alberi nuovi e vecchi, salvati da dove vengono espiantati. Pioppi, gelsi, aceri di campagna, […]
Appunti e poesie di un uomo radice

C’è un bosco che mi abita dentro, un silenzio cantato e interminabile, ruscelli che sgorgano e animali che corrono: io non so chi sono, ripete la voce, Io non so chi sono… ma sento che c’è questo mondo di fine trama che abita un luogo senza confini, qui, nel petto, nel cuore, nella mente, popola […]
Aperitivo musicale

Un pianista e compositore di fama mondiale, un’attrice magnetica e creativa, musica, parole, canzoni… voi procuratevi qualcosa da bere e mettetevi in ascolto per vivere insieme un aperitivo musicale pieno di poesia, dedicato agli alberi e alla loro magia.