Autoproduzione

Autoproduzione in città? Semplice, ecologica, consapevole – Autosufficienza Live 1

Il saper fare ciò che ci è necessario nella vita quotidiana ci rende più ecologici, liberi e informati.
webinar

Tema del webinar

Il saper fare ciò che ci è necessario nella vita quotidiana ci rende più ecologici, liberi e informati. Non è necessario vivere in campagna. Si può fare facilmente autoprodurre in casa nelle città, nel proprio comune o paese. Serve poco tempo per fare prodotti sani e naturali con materie prime provenienti da filiere etiche e con pochi imballaggi, con un occhio al portafoglio e un gran divertimento, per riscoprire il sapere perso dalle nostre mani: rimedi naturali, cucina sana, eco-pulizie, igiene personale e cosmesi, cura delle piante e dell’orto

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Lucia Cuffaro

Docente

Lucia Cuffaro

Appassionata di ecologia e rimedi naturali, Lucia Cuffaro è cresciuta a Roma, nel quartiere Massimina vicino a Malagrotta, la discarica che l’ha avvicinata al mondo dell’attivismo e in particolare al Movimento per la Decrescita Felice, di cui è stata presidente nazionale. Sociologa di formazione e naturopata lavora nel campo della comunicazione ambientale. Dal 2012 conduce la rubrica di pratiche eco e autoproduzione in diretta a Unomattina in Famiglia su Raiuno la domenica alle 7.20.  Scrive per le riviste Vita & Salute e ViviConsapevole e cura una rubrica fissa sulla lettura consapevole delle etichette per il FattoQuotidiano.it. Dal 2015 insegna nei corsi di autoproduzione dell’Autosufficienza, che ha visto la partecipazione di quasi 700 persone. È fondatrice della prima Scuola  dell’Autoproduzione online italiana e cura con passione il blog Autoproduciamo.it, il più letto sul tema in Italia. Scrive libri per il Gruppo Macro: Leggere la pelle del viso; Occhio all’Etichetta!, Fatto in casa, Risparmia 700 euro in 7 giorni, Cambio Pelle in 7 passi, l’Eco Kit per le Pulizie Ecologiche. Si rallegra, nei momenti liberi, ad andare in bicicletta, a sperimentarsi nell’improvvisazione teatrale e a coltivare in orto e in una CSA agricola e curare piante e fiori.

Docente

Lucia Cuffaro

Appassionata di ecologia e rimedi naturali, Lucia Cuffaro è cresciuta a Roma, nel quartiere Massimina vicino a Malagrotta, la discarica che l’ha avvicinata al mondo dell’attivismo e in particolare al Movimento per la Decrescita Felice, di cui è stata presidente nazionale. Sociologa di formazione e naturopata lavora nel campo della comunicazione ambientale. Dal 2012 conduce la rubrica di pratiche eco e autoproduzione in diretta a Unomattina in Famiglia su Raiuno la domenica alle 7.20.  Scrive per le riviste Vita & Salute e ViviConsapevole e cura una rubrica fissa sulla lettura consapevole delle etichette per il FattoQuotidiano.it. Dal 2015 insegna nei corsi di autoproduzione dell’Autosufficienza, che ha visto la partecipazione di quasi 700 persone. È fondatrice della prima Scuola  dell’Autoproduzione online italiana e cura con passione il blog Autoproduciamo.it, il più letto sul tema in Italia. Scrive libri per il Gruppo Macro: Leggere la pelle del viso; Occhio all’Etichetta!, Fatto in casa, Risparmia 700 euro in 7 giorni, Cambio Pelle in 7 passi, l’Eco Kit per le Pulizie Ecologiche. Si rallegra, nei momenti liberi, ad andare in bicicletta, a sperimentarsi nell’improvvisazione teatrale e a coltivare in orto e in una CSA agricola e curare piante e fiori.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Playlist

Alimentazione

Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3500
40 relatori
1888 minuti

Alimentazione e salute

Maratona Webinar Macrolibrarsi Fest 2024

visualizzazioni: 914
9 relatori
minuti
Webinar

Autoproduzione

Eco-detergenti efficaci dagli scarti di cucina con la fermentazione spontanea – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 6099
Carmen Ruello
63 minuti
Playlist

Autoproduzione

Autosufficienza Live 1

visualizzazioni: 3500
24 relatori
1060 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Elena Carolina Savino
In programmazione

Alimentazione e salute

Ricette estive e veggie

visualizzazioni: 1560
Elena Carolina Savino
55 minuti