Self-help

Evoluzionaria: l’arte dello storytelling per narrare e vivere una vita straordinaria – Macrolibrarsi Fest 2020

Evoluzionaria è l’esperienza di un salto evolutivo a mezzo dello story-telling.
webinar

Tema del webinar

Evoluzionaria è l’esperienza di un salto evolutivo a mezzo dello story-telling. Tu sei ciò che ti descrivi attraverso la tua narrazione interiore. La materia è possibilità. Il tuo cervello è plastico e la tua narrazione interiore può trasformarlo. Utilizzare capacità e aree del cervello comunemente inattive e potenzialità latenti della mente e del corpo è possibile.
Ciascuno di noi vive mettendo sulla scena della vita un mito e ciascuno di noi si risolve, si riscatta, si libera quando vede il mito che sta mettendo sulla scena della vita vivendo. Dopo questa presa di coscienza la narrazione interiore può cambiare e tutto può essere ridisegnato su nuove basi.
Mano a mano che ti racconti i tuoi obiettivi, scopri le tue vere possibilità e pacifichi le immagini perturbate che dal passato ostacolano il tuo divenire perché vogliono ripetersi, ti liberi dai nodi personali e familiari e co-crei, insieme alla tua anima, il tuo futuro liberamente.
La creazione del futuro è tanto più libera quanto più il passato è stato pacificato e liberato. Passato e futuro non sono dimensioni temporali oggettive. In verità viviamo in un eterno presente; tutto ci accade adesso, tutto ci accade proprio adesso. Passato e futuro sono dimensioni della coscienza: il passato è la nostra possibilità di perdonare, accogliere, amare, in una parola, pacificare, il futuro è la nostra possibilità di creare.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Selene Calloni Williams

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

Docente

Selene Calloni Williams

Scrittrice, viaggiatrice e documentarista, è autrice di numerosi libri e documentari sui temi della psicologia, dell’ecologia profonda, dello sciamanismo, dello yoga e dell’antropologia. È l’iniziatrice del “metodo simbolo-immaginale” o “approccio immaginale” e della scuola italo svizzero degli immaginalisti. L’approccio immaginale è applicato a varie tecniche e discipline nell’ambito delle professioni fondate sulla relazione d’aiuto e nel campo della crescita personale.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Self-help

Relazioni di coppia: ritrova equilibrio e armonia con l’approccio della Metamedicina

visualizzazioni: 3425
Claudia Rainville
minuti
Webinar

Self-help

Dipendenza affettiva: come riconoscerla e come uscirne

visualizzazioni: 16413
Ameya Gabriella Canovi
50 minuti
Webinar

Self-help

Autoguarigione e felicità con il rivoluzionario approccio della psicologia olistica

visualizzazioni: 9162
Nicole Lepera
95 minuti
Webinar

Self-help

Relazioni tossiche: come non farsi stravolgere la vita

visualizzazioni: 7750
Matteo Sinatti
64 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Prinzi e Emma
In programmazione

Benessere

Ascolta la tua pancia e ritrova il benessere

2
giorni
12
ore
27
min
16
sec
iscritti: 1549
2 relatori
minuti