L’autunno e l’inverno sono le stagioni in cui il corpo spesso sembra “cedere”: arrivano raffreddori, tosse persistente, reflusso, problemi intestinali, stanchezza e spesso ci sentiamo più vulnerabili anche emotivamente.
Molte persone cercano subito un rimedio rapido — un farmaco, un integratore, una dieta momentanea — senza considerare che ogni sintomo è un messaggio e va ascoltato prima di prendere qualsiasi decisione.
Infatti, secondo la visione olistica, il benessere non nasce solo dall’eliminare il disturbo, ma dal ristabilire l’equilibrio tra yin e yang, tra interno ed esterno, tra ciò che accade nel corpo e ciò che sentiamo dentro.
In questa chiave, intestino e polmoni diventano due organi fondamentali per il nostro equilibrio stagionale: il primo, sede dell’immunità e delle emozioni trattenute; il secondo, legato al respiro, alla capacità di lasciar andare. Quando uno dei due si indebolisce, l’altro ne risente — e così compaiono i disturbi tipici di questo periodo: tosse, problemi intestinali, reflusso, spossatezza.
Tommaso Guido, conosciuto sui social come L’Infermiere Olistico e autore del nuovo libro La Cura è Dentro di Te, in questo webinar ci guida a osservare la salute da una prospettiva completamente nuova: un ponte tra medicina occidentale e saggezza orientale.
