Salute

Le vitamine per il sistema immunitario, le ossa, il cervello e la fertilità – Macrolibrarsi Fest 2022

«Una vitamina è una sostanza che ti fa ammalare se non la mangi».
webinar

Tema del webinar

«Una vitamina è una sostanza che ti fa ammalare se non la mangi». La citazione di Albert Szent-Gyorgyi, Premio Nobel per la medicina nel 1937, ci svela il ruolo di questi piccoli nutrienti nella nostra salute e longevità.

Le “ammine vitali” o vit-amine, infatti, sono microscopici catalizzatori o “scintille” che accendono la maggior parte dei processi biochimici del nostro corpo. Funzionano come ormoni e antiossidanti e regolano la crescita e la differenziazione dei tessuti, lo sviluppo embrionale, il metabolismo, l’efficienza del sistema immunitario e l’equilibrio dei neurotrasmettitori.

Poiché non possiamo produrne a sufficienza dobbiamo necessariamente assumerle in adeguati quantitativi con la dieta. Quando scarseggiano, infatti, i processi vitali da loro dipendenti smettono di funzionare, le reazioni biochimiche che dovrebbero attivare si bloccano e la macchina-corpo perde di efficienza: si apre così la strada a malattie e infertilità.

Anche se ormai tutti sappiamo che sono essenziali per la nostra salute, sorprendentemente sono in pochi – anche tra gli esperti della salute – a rendersi conto di quanto frequenti siano oggi i loro deficit e le malattie ad essi collegate.

Riscopriamo dunque insieme le vitamine della fertilità, delle ossa, del cervello, del sistema immunitario e dell’energia, dove trovarle in Natura e come non rimanerne senza: una conoscenza intuitiva trasmessa in passato di generazione in generazione attraverso stili nutrizionali e pratiche culinarie elaborate nel corso di migliaia di anni di evoluzione e le cui radici oggi sono pericolosamente a rischio di estinzione.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Debora Rasio

Docente

Debora Rasio

Nutrizionista, oncologa, è ricercatrice all’Università La Sapienza e dirigente medico dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma. Vanta un’importante attività di ricerca anche all’estero (presso il “Kimmel Cancer Centerdella Thomas Jefferson Uniniversity di Philadelphia). Proprio l’attività di oncologa e gli studi nel campo della biologia molecolare l’hanno portata a interessarsi di alimentazione come strumento per tutelare la salute.

Docente

Debora Rasio

Nutrizionista, oncologa, è ricercatrice all’Università La Sapienza e dirigente medico dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma. Vanta un’importante attività di ricerca anche all’estero (presso il “Kimmel Cancer Centerdella Thomas Jefferson Uniniversity di Philadelphia). Proprio l’attività di oncologa e gli studi nel campo della biologia molecolare l’hanno portata a interessarsi di alimentazione come strumento per tutelare la salute.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

7 emozioni: come equilibrarle con i Fiori di Bach per liberarsi da pensieri ricorrenti e credenze sabotanti

visualizzazioni: 11670
2 relatori
87 minuti
Webinar

Salute

Infiammazione persistente di basso grado e sistema immunitario. Quali i rimedi per aumentare le nostre difese – Vivi Consapevole Live 2

visualizzazioni: 10687
Umberto Trecroci
68 minuti
Webinar

Salute

Omeopatia: la medicina che ti permette di conoscere te stesso

visualizzazioni: 6967
2 relatori
80 minuti
Webinar

Salute

Cosa sono realmente i virus? L’approccio olistico secondo la naturopatia, la medicina cinese e l’aromaterapia – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4444
Catia Trevisani
57 minuti

Prossimi Webinar

Daniel Lumera - Webinar
In programmazione

Consapevolezza

Scopri la tua vocazione per dare un senso alla tua vita

1
giorni
14
ore
13
min
50
sec
iscritti: 2708
Daniel Lumera
minuti