Alimentazione

Mangiare sano e praticare il digiuno per una vita più lunga, giovane e attiva

È proprio la scienza, infatti, a dirci che il digiuno è un vero e proprio elisir di salute.
webinar

Tema del webinar

È proprio la scienza, infatti, a dirci che il digiuno è un vero e proprio elisir di salute. I suoi benefici sono numerosi e documentati: abbassa colesterolo, glucosio e pressione sanguigna; normalizza il peso e riduce il grasso viscerale; accelera il metabolismo; aumenta la produzione dell’ormone della giovinezza. Il digiuno può, però, anche spaventare: molte persone sono abituate a mangiare indipendentemente dal senso di fame e temono che sia un’esperienza più grande di loro. Si ha paura di non riuscire a sopportare l’assenza di cibo. Alcuni potrebbero temere di non praticarlo correttamente, creando danni al corpo e alla salute. Eppure il digiuno è facile e alla portata di tutti, se si sa come farlo. Prima di tutto dobbiamo imparare a mangiare correttamente – basta conoscere e mettere in pratica dieci regole fondamentali – e scegliere la modalità di digiuno più adatta a noi, da seguire senza paura e in totale sicurezza. In questo webinar la dottoressa Debora Rasio – nutrizionista, oncologa e ricercatrice – ci insegnerà i quattro stili di vita fondamentali per una vita longeva, giovane, attiva e in salute.

Loading

I focus di questo webinar

  • Come fare il pieno di colina, DHA, vitamina D e vitamine del gruppo B, essenziali per nutrire il cervello, spegnere l’infiammazione e mantenersi in salute
  • Ritrovare la salute perfetta con le 10 regole (facili) del mangiare sano
  • Mangiare e digiunare: se segui l’orologio biologico è più facile iniziare
  • 3 tipi di digiuno: come scegliere quello più adatto alle tue abitudini e iniziare da subito

Debora Rasio

Docente

Debora Rasio

Nutrizionista, oncologa, è ricercatrice all’Università La Sapienza e dirigente medico dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma. Vanta un’importante attività di ricerca anche all’estero (presso il “Kimmel Cancer Centerdella Thomas Jefferson Uniniversity di Philadelphia). Proprio l’attività di oncologa e gli studi nel campo della biologia molecolare l’hanno portata a interessarsi di alimentazione come strumento per tutelare la salute.

Docente

Debora Rasio

Nutrizionista, oncologa, è ricercatrice all’Università La Sapienza e dirigente medico dell’azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma. Vanta un’importante attività di ricerca anche all’estero (presso il “Kimmel Cancer Centerdella Thomas Jefferson Uniniversity di Philadelphia). Proprio l’attività di oncologa e gli studi nel campo della biologia molecolare l’hanno portata a interessarsi di alimentazione come strumento per tutelare la salute.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Alimentazione

Koji e verdure fermentate: un’esplosione di sapore per i tuoi piatti vegetali – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 8654
Flavio Sacco
62 minuti
Webinar

Alimentazione

Previeni le patologie virali con la dieta dei gruppi sanguigni

visualizzazioni: 11969
Piero Mozzi
97 minuti
Webinar

Alimentazione

Arricchisci il tuo microbiota con le verdure fermentate fatte in casa

visualizzazioni: 14064
Flavio Sacco
83 minuti
Webinar

Alimentazione

Mangia cibo vero e bio (e previeni le malattie) con pochi euro al giorno – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 71373
Franco Berrino
60 minuti

Prossimi Webinar

webinar con Prinzi e Emma
In programmazione

Benessere

Ascolta la tua pancia e ritrova il benessere

2
giorni
14
ore
58
min
16
sec
iscritti: 1538
2 relatori
minuti