Salute

Problemi di sonno e insonnia: il tuo cronotipo ti aiuta a dormire meglio

webinar

Tema del webinar

C’è chi non riesce ad addormentarsi e si rigira per ore nel letto; chi si addormenta ma si sveglia alle 3 del mattino e non riesce più a riaddormentarsi; chi dorme, ma al risveglio si sente comunque non riposato e affaticato: secondo le ultime statistiche sono oltre 12 milioni gli italiani che soffrono di disturbi del sonno.
Se oggi dormi poco, o male, ti puoi sentire sempre stanco, intontito e poco concentrato. Eppure sul lungo periodo la mancanza di sonno, o una sua scarsa qualità, possono portare a gravi problemi di salute psico-fisica (ipertensione, depressione, diabete, infarto e ictus), ed essere causa di incidenti stradali.
Ecco perché dormire un numero adeguato di ore e avere un sonno ristoratore è così importante per la tua salute. In questo webinar Marilù Mengoni, una laurea in Biologia e una in Psicologia, ti spiegherà perché per ritornare a dormire bene è importante conoscere le tue specifiche esigenze di sonno in base al tuo cronotipo di appartenenza e allineare la dieta a quest’ultimo.

Loading

I focus di questo webinar

  • Problemi di sonno e insonnia: forse ci sono alcune cause nascoste che ancora non conosci
  • I 6 cronotipi e le specifiche esigenze di sonno
  • Come “riallineare” un cronotipo sfavorevole al buon sonno con alcune specifiche strategie alimentari
  • 3 alimenti che favoriscono il sonno e come assumerli in modo corretto

Marilù Mengoni

Docente

Marilù Mengoni

Si laurea con lode in Biologia presso l’Università degli Studi di Siena e successivamente anche in Psicologia, presso l’Università di Urbino. Esperta del Metodo Kousmine, membro di SONVE, docente presso la scuola di Naturopatia CNM di Padova e docente a contratto presso l’Università UniCusano. Autrice di numerosi libri, è anche una dei protagonisti intervistati nel film di Thomas Torelli “Food ReLOVution”. Nel 2006 ha ideato il metodo della “Psicoalimentazione®”.

Docente

Marilù Mengoni

Si laurea con lode in Biologia presso l’Università degli Studi di Siena e successivamente anche in Psicologia, presso l’Università di Urbino. Esperta del Metodo Kousmine, membro di SONVE, docente presso la scuola di Naturopatia CNM di Padova e docente a contratto presso l’Università UniCusano. Autrice di numerosi libri, è anche una dei protagonisti intervistati nel film di Thomas Torelli “Food ReLOVution”. Nel 2006 ha ideato il metodo della “Psicoalimentazione®”.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Alimentazione e salute

Intolleranze, problemi intestinali, panico, depressione: risolvi con la medicina funzionale

visualizzazioni: 15132
Stefano Manera
53 minuti
Playlist

Alimentazione

Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 3500
16 relatori
1210 minuti
Playlist

Alimentazione

Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 3500
17 relatori
878 minuti
Webinar

Salute

Dolori, gonfiore e stanchezza: il ruolo nascosto dell’intestino nella tua salute

visualizzazioni: 16027
2 relatori
60 minuti

Prossimi Webinar

Stefania Zani
In programmazione

Consapevolezza

Legami Karmici e Patti Animici: nulla accade per caso

7
giorni
9
ore
27
min
2
sec
iscritti: 8
Stefania Zani
minuti
In programmazione

Autoproduzione

Trasforma ingredienti naturali in cosmetici unici da regalare

0
giorni
9
ore
27
min
2
sec
iscritti: 737
Patrizia Poggiali
minuti