Alimentazione e salute

Rimedi macrobiotici per gonfiore, stitichezza, mal di testa e tanti altri disturbi

webinar

Tema del webinar

Fin da piccoli, veniamo a contatto con semplici rimedi casalinghi tramandati di generazione in generazione. Una tisana calda per il mal di stomaco, il miele per la gola irritata, un impacco di camomilla per gli occhi gonfi. Sono piccoli gesti quotidiani che, senza che ce ne rendiamo conto, attingono a un sapere antico, fatto di osservazione, esperienza e connessione con la natura.
Se in Occidente i rimedi naturali sono spesso considerati soluzioni occasionali per piccoli disturbi, nelle tradizioni orientali la salute viene vista in modo più ampio e profondo. Nella cucina macrobiotica troviamo moltissimi rimedi da preparare a casa con il cibo e dei semplici ingredienti, che possono aiutarci ad affrontare piccoli e grandi disturbi. Molti di questi rimedi si utilizzano non solo in modo sintomatico, per alleviare un sintomo fastidioso, ma anche per lavorare in profondità sulle cause.
Molti dei disturbi più comuni, come reflusso, gastrite, stitichezza, colite, mal di testa, problemi del sonno e gonfiore, sono spesso il risultato di squilibri alimentari ed energetici che si accumulano nel tempo. La macrobiotica interviene riportando armonia attraverso il cibo, scegliendo ingredienti e metodi di cottura capaci di riequilibrare il corpo in modo naturale, ma anche con rimedi specifici, che si rivelano spesso di grande aiuto.
In questo webinar Dealma Franceschetti – consulente macrobiotica e insegnante di cucina – ti insegnerà come iniziare a prenderti cura della tua salute in maniera autonoma e naturale attraverso i rimedi macrobiotici.

Loading

I focus di questo webinar

  • I principi fondamentali della macrobiotica applicati ai disturbi comuni.
  • I rimedi macrobiotici più efficaci per i disturbi più diffusi.
  • Come integrare i rimedi macrobiotici nella vita quotidiana

Dealma Franceschetti

Docente

Dealma Franceschetti

È foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica. Diplomata a La Sana Gola di Milano, tiene corsi di cucina macrobiotica vegana, conferenze, seminari e consulenze personalizzate. Il suo blog “La via macrobiotica” è diventato il più importante punto di riferimento sul web per la macrobiotica. Nel 2016 è stata eletta “Migliore foodblogger” dai lettori della rivista Vegan Italy.

Docente

Dealma Franceschetti

È foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica. Diplomata a La Sana Gola di Milano, tiene corsi di cucina macrobiotica vegana, conferenze, seminari e consulenze personalizzate. Il suo blog “La via macrobiotica” è diventato il più importante punto di riferimento sul web per la macrobiotica. Nel 2016 è stata eletta “Migliore foodblogger” dai lettori della rivista Vegan Italy.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Conferenze
Playlist

Alimentazione

Macrolibrarsi Fest 2023 – Conferenze

visualizzazioni: 3500
14 relatori
780 minuti
Webinar

Alimentazione e salute

Semidigiuno 3+3 del metodo Kousmine

visualizzazioni: 6575
Marilù Mengoni
50 minuti
Stefano Berlini
Webinar

Alimentazione e salute

I primi passi verso una salute autosufficiente

visualizzazioni: 5268
Stefano Berlini
56 minuti
Webinar di Stefano Montanari e Antonietta Gatti
Webinar

Alimentazione e salute

Cibo spazzatura e farina di insetti: ecco come difenderti

visualizzazioni: 30285
2 relatori
75 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Spiritualità

Mondi sottili: un viaggio nell’Invisibile con Chantal Dejean

6
giorni
23
ore
49
min
56
sec
iscritti: 1694
Chantal Dejean
minuti