Self-help

Riscoprire la nostra umanità e il nostro potere personale – Vivi Consapevole Live 2

In un periodo in cui veniamo invitati a tenere le distanze fisiche, in cui ci rendiamo conto di quanto siamo fragili e al contempo interconnessi, come mantenere e coltivare la.
webinar

Tema del webinar

In un periodo in cui veniamo invitati a tenere le distanze fisiche, in cui ci rendiamo conto di quanto siamo fragili e al contempo interconnessi, come mantenere e coltivare la vicinanza sociale? Come costruire ponti laddove si sono creati divari? Come restare collegati con il nostro corpo e restare presenti a noi e alla vita? Come assicurarci che i nostri pensieri, le nostre parole e le nostre azioni siano allineati con quello che ci sta più a cuore? Come gestire il nostro umore? Come comprendere gli importanti messaggi dei conflitti e gestirli in modo creativo e collaborativo? Come smettere di essere vittime del mondo e iniziare a essere il mondo?
Con Elena Bernasconi Tabellini scopriremo come la Comunicazione Empatica (detta anche Comunicazione Nonviolenta) possa offrire utili strumenti per far fronte a queste e tante altre questioni dell’essere umani, in ogni ambito della vita: nella coppia, in famiglia, nelle scuole, nelle aziende, nelle organizzazioni, negli ospedali, in politica, nelle prigioni e, non da ultimo, con se stessi.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Elena Bernasconi Tabellini

Docente

Elena Bernasconi Tabellini

è formatrice certificata dal Centro Internazionale di Comunicazione Nonviolenta. Ha fondato "Back To Empathy" e dal 2010 offre corsi di formazione, mediazioni, coaching individuali o di team, nonché progetti educativi per scuole. E' mamma di due bambine, figlia di una mamma austriaca e di un papà romagnolo, nata e cresciuta nella Svizzera italiana. Da sempre la comunicazione e le diverse culture sono la sua passione. Ha infatti studiato comunicazione e da oltre 20 anni lavora in questo ambito a livello internazionale come manager. Nel 2005 ha avuto la fortuna di conoscere la Comunicazione Nonviolenta (CNV) presso il suo precedente impiego. Essendo rimasta affascinata dal potere trasformativo di questo approccio, ha iniziato ad approfondirlo, portandolo sempre di più nella sua vita personale, professionale e familiare. Nel 2015 è certificata come formatrice di Comunicazione Nonviolenta presso il Centro Internazionale di Comunicazione Nonviolenta, a conferma del suo entusiasmo per questo approccio alla comunicazione, che le permette di sostenere sempre più persone a ristabilire relazioni sane e rispettose con se stesse e con gli altri e ad avviare profondi cambiamenti nelle loro vite. Nel 2012 ha scoperto la permacultura e la transizione, movimenti che la ispirano e orientano sempre più nelle scelte di vita. Il suo grande sogno è di contribuire a una presa di coscienza della responsabilità universale che ognuno di noi ha e che pensa sia la chiave per la sopravvivenza di tutta l’umanità: se agiamo mossi dalla cura per il prossimo e per l’ambiente, possiamo portare diversità, resilienza, bellezza e abbondanza nelle vite di tutti di noi, inclusa quelle delle generazioni future.

Docente

Elena Bernasconi Tabellini

è formatrice certificata dal Centro Internazionale di Comunicazione Nonviolenta. Ha fondato "Back To Empathy" e dal 2010 offre corsi di formazione, mediazioni, coaching individuali o di team, nonché progetti educativi per scuole. E' mamma di due bambine, figlia di una mamma austriaca e di un papà romagnolo, nata e cresciuta nella Svizzera italiana. Da sempre la comunicazione e le diverse culture sono la sua passione. Ha infatti studiato comunicazione e da oltre 20 anni lavora in questo ambito a livello internazionale come manager. Nel 2005 ha avuto la fortuna di conoscere la Comunicazione Nonviolenta (CNV) presso il suo precedente impiego. Essendo rimasta affascinata dal potere trasformativo di questo approccio, ha iniziato ad approfondirlo, portandolo sempre di più nella sua vita personale, professionale e familiare. Nel 2015 è certificata come formatrice di Comunicazione Nonviolenta presso il Centro Internazionale di Comunicazione Nonviolenta, a conferma del suo entusiasmo per questo approccio alla comunicazione, che le permette di sostenere sempre più persone a ristabilire relazioni sane e rispettose con se stesse e con gli altri e ad avviare profondi cambiamenti nelle loro vite. Nel 2012 ha scoperto la permacultura e la transizione, movimenti che la ispirano e orientano sempre più nelle scelte di vita. Il suo grande sogno è di contribuire a una presa di coscienza della responsabilità universale che ognuno di noi ha e che pensa sia la chiave per la sopravvivenza di tutta l’umanità: se agiamo mossi dalla cura per il prossimo e per l’ambiente, possiamo portare diversità, resilienza, bellezza e abbondanza nelle vite di tutti di noi, inclusa quelle delle generazioni future.

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Self-help

Keep calm e… liberiamoci dallo stress! Esercizi di bioenergetica per ritrovare calma ed equilibrio – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4309
Silvia Pasqualini
34 minuti
Webinar

Self-help

Il potere del freddo per ritrovare energia e benessere – Macrolibrarsi Fest 2021

visualizzazioni: 5101
Andrea Bianchi
66 minuti
Webinar

Self-help

Prendi il meglio. Una meditazione per consolidare – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 4453
Sara Bigatti
33 minuti
Webinar

Self-help

Legge di Assunzione e Manifesting secondo Neville Goddard

visualizzazioni: 15674
Francesco Giacovazzo
55 minuti

Prossimi Webinar

Michela Pessot
In programmazione

Salute

Ansia, insonnia, depressione: stai meglio con omeopatia e fitoterapia

0
giorni
20
ore
3
min
19
sec
iscritti: 1127