Salute

Stitichezza, cefalea e ansia: risolvile riportando in equilibrio i batteri del microbiota intestinale

Hai problemi intestinali, come difficoltà digestive, gonfiori, gas, crampi, flatulenza, alitosi, stitichezza? Tali sintomi, che per molti sono problemi quotidiani, possono indicare che il microbiota ha perso il proprio equilibrio.
webinar

Tema del webinar

Hai problemi intestinali, come difficoltà digestive, gonfiori, gas, crampi, flatulenza, alitosi, stitichezza? Tali sintomi, che per molti sono problemi quotidiani, possono indicare che il microbiota ha perso il proprio equilibrio e la propria funzionalità, e questo può favorire malattie croniche come artrite, morbo di Crohn, Parkinson. Per molto tempo non si è riusciti a identificare le cause, e quindi anche cure in grado di ripristinare la salute. Gli studi degli ultimi anni hanno però individuato un fattore comune a tutte queste malattie, un possibile responsabile della loro comparsa: la disbiosi intestinale. Infatti nel nostro intestino vi sono batteri buoni che svolgono un ruolo chiave per la nostra salute: partecipano all’assorbimento di diversi nutrienti, alla produzione di alcune vitamine, regolano la funzione immunitaria. Questo però solo quando sono in equilibrio tra loro sia qualitativamente che quantitativamente (eubiosi). Se invece sono in squilibrio, si parla di disbiosi intestinale. Con il nostro comportamento alimentare è possibile riequilibrare il nostro ecosistema intestinale e riportare la disbiosi in eubiosi, ritrovando in questo modo anche la salute. Scopriamo come fare insieme a Bruno Brigo.

Loading

I focus di questo webinar

  • L’importanza strategica dell’intestino e della flora intestinale, oggi chiamata ‘microbiota’
  • Perché è importante mantenere un corretto equilibrio intestinale
  • Le abitudini alimentari corrette per favorire una normale flora intestinale
  • Cosa sono prebiotici e probiotici (e in che modo possono riportare in equilibrio il microbiota)
  • Quali piante officinali e integratori possono aiutare a riportare l’intestino e il microbiota in equilibrio

Bruno Brigo

Docente

Bruno Brigo

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ha conseguito la specializzazione in Medicina Interna. Vive e lavora a Verona. Ha esercitato la sua professione presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, per oltre 35 anni. Ha venduto oltre 1 milione di copie con 50 testi, tra cui il bestseller Esami medici dalla A alla Z.

Docente

Bruno Brigo

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova, ha conseguito la specializzazione in Medicina Interna. Vive e lavora a Verona. Ha esercitato la sua professione presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, per oltre 35 anni. Ha venduto oltre 1 milione di copie con 50 testi, tra cui il bestseller Esami medici dalla A alla Z.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Salute

I 4 pilastri per la salute del cuore. Alimentazione, movimento, gestione dello stress e sonno sono per un cuore sano e longevo – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 5945
Nicola Triglione
30 minuti
Webinar

Salute

Omeopatia: la medicina che ti permette di conoscere te stesso

visualizzazioni: 6959
2 relatori
80 minuti
Webinar

Salute

I migliori consigli per la salute del tuo bambino

visualizzazioni: 5779
Roberto Gava
56 minuti
Webinar

Salute

Smetti di bere acqua acida per preservare la tua salute con Stefano Fais

visualizzazioni: 16238
Stefano Fais
82 minuti

Prossimi Webinar

Stefania Zani
In programmazione

Consapevolezza

Legami Karmici e Patti Animici: nulla accade per caso

7
giorni
10
ore
31
min
34
sec
iscritti: 8
Stefania Zani
minuti
In programmazione

Autoproduzione

Trasforma ingredienti naturali in cosmetici unici da regalare

0
giorni
10
ore
31
min
34
sec
iscritti: 734
Patrizia Poggiali
minuti