Alimentazione

Un futuro consapevole – Vivi Consapevole Live 1

Viviamo in giorni strani, con notiziari angoscianti sulla diffusione della pandemia, tempestati da numeri di contagi e di decessi ben poco attendibili per poter fare previsioni, spaventati dalla crescente consapevolezza.
webinar

Tema del webinar

Viviamo in giorni strani, con notiziari angoscianti sulla diffusione della pandemia, tempestati da numeri di contagi e di decessi ben poco attendibili per poter fare previsioni, spaventati dalla crescente consapevolezza della fragilità del sistema economico e della finanza canaglia che ci governa. Si manifestano anche paure irrazionali, forse perché sul nostro DNA ci sono le tracce epigenetiche del terrore generato dalle epidemie del passato. Che fare intanto
in casa? Con tutto il rispetto per chi ha difficoltà a sopravvivere senza lavorare, raccomanderei almeno a chi, come me, non è in sofferenza, di cogliere l’occasione di riflettere sul senso della nostra civiltà dei consumi, sull’importanza (e sulla bellezza) di una vita sobria, sul valore della vita, sul cibo (materiale e spirituale) con cui la nutriamo. Riflettiamo su come saremo quando l’epidemia sarà passata. Riprenderemo a vivere incoscienti come prima o sapremo apprezzare di più la vita, ogni giorno, ogni istante? Avremo imparato a rispettare la vita, a rispettarci per renderci più forti di fronte alle malattie? È il mio augurio all’umanità in cammino.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Franco Berrino

Docente

Franco Berrino

Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ha diretto per quarant’anni il Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano. Nella sua attività di ricerca e prevenzione ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e li ha coordinati per lo studio della sopravvivenza dei malati (progetto EUROCARE). Nel 2015 ha fondato l’associazione La Grande Via per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.

Docente

Franco Berrino

Franco Berrino, medico ed epidemiologo, ha diretto per quarant’anni il Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano. Nella sua attività di ricerca e prevenzione ha promosso lo sviluppo dei registri tumori in Italia e li ha coordinati per lo studio della sopravvivenza dei malati (progetto EUROCARE). Nel 2015 ha fondato l’associazione La Grande Via per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Alimentazione

Ricomincio da me: in cucina – Vivi Consapevole Live 1

visualizzazioni: 10531
Dealma Franceschetti
81 minuti
Sonia Vellere
Webinar

Alimentazione

3 colazioni deliziose, bilanciate e salutari

visualizzazioni: 6127
Sonia Vellere
56 minuti
Davide Maffioli
Webinar

Alimentazione

Non solo farina di ceci: secondi piatti vegani

visualizzazioni: 6160
Davide Maffioli
60 minuti
Webinar

Alimentazione

Stanchezza e primi malanni da cambio di stagione: affrontali con la macrobiotica

visualizzazioni: 10803
Dealma Franceschetti
78 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Elena Carolina Savino
In programmazione

Alimentazione e salute

Ricette estive e veggie

0
giorni
6
ore
3
min
17
sec
iscritti: 1485
Elena Carolina Savino
minuti