Alimentazione

La forza della diversità nei fermentati – Macrolibrarsi Fest 2020

Una panoramica sulla diversità dei fermentati, da un punto di vista biologico e di applicazioni, per capirne la duttilità in cucina che ne deriva e l’importanza della forza della biodiversità.
webinar

Tema del webinar

Una panoramica sulla diversità dei fermentati, da un punto di vista biologico e di applicazioni, per capirne la duttilità in cucina che ne deriva e l’importanza della forza della biodiversità sia nel processo fermentativo che per gli effetti sul nostro corpo. Mangiare vivo e vario per arricchire la nostra tavola e la comunità interiore.
Durante la presentazione si affronteranno le fermentazioni spontanee e come possono essere applicate in cucina e al bar.

Loading

I focus di questo webinar

  • Voce 1
  • Voce 2
  • Voce 3

Flavio Sacco

Docente

Flavio Sacco

Biologo con Dottorato di ricerca (PhD) in Biodiversità ed Evoluzione. Già ricercatore universitario, è un grande appassionato di fermentazioni e promotore dei benefici dei microbi. Oggi tiene corsi, consulenze e seminari sulle fermentazioni, divulga attraverso il blog Fermentalista.com ed è cofondatore di LIFe -Laboratorio Italiano Fermentati, la prima azienda certificata bio in Italia che produce e distribuisce verdure fermentate non pastorizzate col marchio Orto Fermentato.

Docente

Flavio Sacco

Biologo con Dottorato di ricerca (PhD) in Biodiversità ed Evoluzione. Già ricercatore universitario, è un grande appassionato di fermentazioni e promotore dei benefici dei microbi. Oggi tiene corsi, consulenze e seminari sulle fermentazioni, divulga attraverso il blog Fermentalista.com ed è cofondatore di LIFe -Laboratorio Italiano Fermentati, la prima azienda certificata bio in Italia che produce e distribuisce verdure fermentate non pastorizzate col marchio Orto Fermentato.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Alimentazione

Il piatto della salute di Harvard per dimenticare per sempre tutte le diete

visualizzazioni: 30345
Stefano Erzegovesi
87 minuti
Cristina Mauri
Webinar

Alimentazione

Il tuo sfizioso aperitivo mediorientale (naturalmente vegan)

visualizzazioni: 3980
Cristina Mauri
51 minuti
Webinar

Alimentazione

Meal prep e organizzazione in cucina

visualizzazioni: 11603
Stella Bellomo
84 minuti
Webinar

Alimentazione

Cucinare con gli oli essenziali per piatti più equilibrati e saporiti – Macrolibrarsi Fest 2022

visualizzazioni: 5288
Sonia Vellere
59 minuti

Prossimi Webinar

Webinar con Elena Carolina Savino
In programmazione

Alimentazione e salute

Ricette estive e veggie

0
giorni
7
ore
44
min
39
sec
iscritti: 1473
Elena Carolina Savino
minuti