Self-help

Gelosia, rabbia, ansia: come gestirle per migliorare le nostre relazioni

webinar

Tema del webinar

Viviamo immersi in tanti tipi di relazioni diverse, che coinvolgono amici, familiari, colleghi e anche sconosciuti. Ogni giorno, le emozioni che proviamo nascono e si trasformano attraverso questi legami, influenzando le nostre scelte e i nostri comportamenti.​ Le emozioni non sono né giuste né sbagliate: esistono, ci attraversano, ci parlano e non mentono mai.
Spesso, però, ci troviamo a reprimerle o a reagire d’istinto, con conseguenze che possono allontanarci dalle persone a cui teniamo e ciò porta sofferenza, dolore e, a volte, malattia. Eppure c’è un modo di comprendere e gestire le emozioni: per decifrarle, per comunicare meglio, per costruire legami più appaganti.

Insieme a Irene Sanguineti – psicologa con migliaia di seguaci su Instagram nella rubrica Pillole di Psicologia – impareremo a migliorare la nostra consapevolezza emotiva e costruire relazioni più autentiche.​

Loading

I focus di questo webinar

  • Perché le emozioni non sono “nemiche”, ma segnali preziosi da ascoltare.
  • Gli errori più comuni nella comunicazione relazionale.
  • Strumenti pratici per gestire i conflitti e migliorare l’ascolto.

Irene Sanguineti

Docente

Irene Sanguineti

È una psicologa clinica, specializzanda in psicoanalisi della relazione. Originaria della Liguria e residente a Parma, ha iniziato il suo percorso sui social media per sensibilizzare e informare su tematiche legate alla salute mentale. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo libro, M’ama non m’amo. Prima ci sei tu: metti al centro le tue emozioni (Sperling & Kupfer), un’opera che invita a riflettere sulle dinamiche relazionali e sull’importanza di prendersi cura delle proprie emozioni per costruire relazioni più sane. Nel 2025 è uscito il suo secondo libro, Parliamoci sempre. Come le emozioni influenzano le nostre relazioni (Sperling & Kupfer), un viaggio nella complessità dei sentimenti, dalla gelosia alla rabbia, dall'ansia alla felicità, per imparare a comprenderli e a gestirli con maggiore consapevolezza . Con il suo approccio empatico e accessibile, Irene Sanguineti si dedica a fornire strumenti pratici per migliorare la consapevolezza emotiva e la qualità delle relazioni interpersonali.

Docente

Irene Sanguineti

È una psicologa clinica, specializzanda in psicoanalisi della relazione. Originaria della Liguria e residente a Parma, ha iniziato il suo percorso sui social media per sensibilizzare e informare su tematiche legate alla salute mentale. Nel 2024 ha pubblicato il suo primo libro, M’ama non m’amo. Prima ci sei tu: metti al centro le tue emozioni (Sperling & Kupfer), un’opera che invita a riflettere sulle dinamiche relazionali e sull’importanza di prendersi cura delle proprie emozioni per costruire relazioni più sane. Nel 2025 è uscito il suo secondo libro, Parliamoci sempre. Come le emozioni influenzano le nostre relazioni (Sperling & Kupfer), un viaggio nella complessità dei sentimenti, dalla gelosia alla rabbia, dall'ansia alla felicità, per imparare a comprenderli e a gestirli con maggiore consapevolezza . Con il suo approccio empatico e accessibile, Irene Sanguineti si dedica a fornire strumenti pratici per migliorare la consapevolezza emotiva e la qualità delle relazioni interpersonali.

Vedi tutti i webinar di

dettagli webinar

invita un amico

Webinar simili

Webinar

Self-help

Forest Bathing: dove e come praticarlo nei boschi italiani – Autosufficienza Live 2

visualizzazioni: 7770
Antonio Brunori
65 minuti
Webinar

Self-help

Le nuove dimensioni del benessere.Affronta i grandi cambiamenti della vita ritornando ai pilastri dell’esperienza umana – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3800
Daniel Lumera
61 minuti
Webinar

Self-help

Le proprietà terapeutiche dei suoni – Macrolibrarsi Fest 2020

visualizzazioni: 4071
Luca Vignali
58 minuti
Webinar

Self-help

Tutto vibra e tutto è vibrazione.Sperimentiamo insieme il bagno sonoro per far risuonare tutte le nostre cellule – Vivi Consapevole Live 3

visualizzazioni: 3990
Gabriele Poggiali
29 minuti

Prossimi Webinar

In programmazione

Spiritualità

Mondi sottili: un viaggio nell’Invisibile con Chantal Dejean

4
giorni
1
ore
12
min
43
sec
iscritti: 4607
Chantal Dejean
minuti